Consegna gratuita in tutta Italia

Fasi: come nasce una busta in carta personalizzata

Come nasce una busta in carta?

Probabilmente non ve lo siete mai chiesti ma le nostre buste in carta, prima di essere spedite, seguono una serie precisa di fasi di produzione. Siamo produttori di buste in carta per negozi e ogni fase della produzione viene svolta internamente con cura e precisione, senza lasciare nulla al caso. Dall’idea alla produzione, seguiamo i nostri clienti fino alla realizzazione delle loro buste in carta.

Da un’invenzione di Francis Wolle, la busta in carta, dal 1869 ad oggi ha subito diverse evoluzioni sino a diventare oggi un potente strumento di comunicazione, il quale messaggio viene arricchito anche da rifiniture e forme che lo rendono unico e particolare.

Distinguersi dagli altri diventa quindi un obiettivo da perseguire ed è per questo che le nostre materie prime sono adatte al confezionamento, per garantire una qualità di stampa e di eleganza unica nel suo genere.

Ci mettiamo il cuore ed è per questo che vogliamo che tu sappia come nasce una busta in carta.

Come nasce una busta in carta

Ecco come nasce una busta in carta personalizzata per negozi

1 – PROGETTO

Si inizia dal progetto: in questa fase progettiamo la grafica della tua busta in carta, posizioniamo i dettagli grafici in base alle tue esigenze. Durante questa fase attenzioniamo con cura ogni dettaglio perché un errore comporterebbe non pochi problemi nelle fasi successive della produzione.

Progettazione grafica

2 – CLICHÈ

Una volta definita la grafica sul foglio la incidiamo su una lastra comunemente chiamato impianto stampa. Incidiamo la lastra rilasciando sulla sua superficie una sostanza chimica cosicché richiami a sé l’inchiostro e lo trasferisca sul foglio in carta.

Lastra stampa offset

3 – STAMPA

Una volta caricati in macchina verifichiamo che tutti i colori rispettino il posizionamento e le tonalità sul foglio in carta.

La busta in carta inizia ad avere una propria veste.

Stampa offset

4 – RIFINITURA

Se richiesto, in questa fase, plastifichiamo e/o stampiamo a caldo i fogli.

Trasformiamo la busta in carta plastificata e stampata a caldo in una busta in carta di lusso.

Rifinitura

5 – TAGLIO

I fogli in carta vengono tagliati su misura insieme ai rinforzi di cartoncino 500 gr. e li prepariamo alla fustellatura.

Taglio carta

6 – FUSTELLATURA

Fustelliamo i fogli stampati per far sì che le pieghe siano precise. Prestiamo particolare attenzione alla fibra della carta. Questa viene solo spezzata e non tagliata.

Fustellatura di buste in carta

7 – LISTELLATURA

Ai fogli in carta fustellati applichiamo manualmente i rinforzi in cartoncino 500 gr. perché siano precisi ed incollati bene.

Questo rinforzo farà in modo che la busta in carta abbia una maggiore resistenza e robustezza.

Rinforzi in cartone

8 – SOFFIETTATURA

Pieghiamo ed incolliamo ai lati i fogli fustellati, in altre parole la busta in carta per il tuo negozio inizia a prendere forma.

Busta in carta con soffietti

9 – INCOLLAGGIO

Pieghiamo il fondo della busta in carta e lo rinforziamo con cartoncino 500 gr., la incolliamo con colla a caldo a una temperatura di 170 gradi affinché non si apra.

Inccollaggio del fondo busta in carta

10 – FORATURA

Le tue buste in carta, una volta risvoltate e rinforzate sul manico, vengono forate e impilate pronte per essere corredate di maniglie.

Fori busta in carta

11 – MANIGLIATURA

Applichiamo le corde in cotone o le fettuccine in raso.

Maniglie in cotone buste in carta

12 – CONTEGGIO

Le buste in carta per il tuo negozio sono finite così le contiamo, le imballiamo e le sistemiamo su pallet pronte per spedirle.

Conteggio buste in carta

Adesso sai come nasce una busta in carta! 🙂

Realizza la tua!

ORARIO SERVIZIO CLIENTI

Lunedi / Venerdì

9:00 – 14:00 // 15:30 – 20:00

LINK UTILI

IMPIANTO STAMPA – SPEDIZIONE – BLOG

P.IVA 04618750873 – Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale

Privacy Policy

0/5 (0 Reviews)